Chi sono

Vito Manzari

Vito Manzari

Professione

Mi chiamo Vito Manzari e vengo dalla famiglia di un antiquario romano e  dopo varie esperienze artistiche negli anni 70, ho deciso di dedicarmi ad un lavoro manuale che fosse utile per me e per gli altri.Ho cominciato a dipingere le case delle persone che conoscevo.

A me basta vedere come si fa una cosa, per poterla riprodurre il giorno dopo. Ho cercato quindi di mettere a frutto questa dote,accettando di eseguire tutto ciò che mi veniva chiesto. Era un epoca in cui le persone erano più disponibili e fiduciose, e ciò mi ha permesso di acquisire una esperienza sul campo di tutte le varie parti e sezioni in cui si può dividere un lavoro. Mano a mano che il tempo passava,cominciavo a farepiccoli impianti elettrici, idraulici, lavori sempre più grandi di muratura e pittura.Istallavo stoffe e carte da parati per conto di negozi,facevo impianti per studi dentistici con grande successo. Negli anni novanta ho iniziato poi a lavorare il legno.

Mobili da cucina, mensole, infissi,librerie, il tutto sia su progetto sia su mia idea e disegno.Tutta questa esperienza lavorativa che per ritrovare in questi termini,bisogna andare molto indietro nel tempo ,mi ha permesso di gestire il rapporto con il cliente che mi commissiona il lavoro in maniera differente e più costruttiva di come avviene abitualmente.La persona che si rivolge a me viene resa partecipe fin dal primo momento del lavoro e delle sue varie fasi. Non sono il rappresentante di commercio di una impresa che cerca di strappare il prezzo più alto possibile per il proprio prodotto,bensì la persona a cui rivolgersi con fiducia per la realizzazione di uno o più lavori.

Gia quando la persona mi contatta la prima volta,capisce che non sta trattando con uno dei tanti ,bensì con uno che ha una enorme esperienza,che ha volte neanche architetti e capi mastri possono vantare e a cui dare la completa fiducia per la realizzazione dell’opera che gli sta a cuore.Inoltre so gestire sia il cantiere,che i rapporti con i collaboratori quando sono necessari in maniera efficace.

Seguimi su: