Importanza del prodotto utilizzato per eseguire un isolamento termico cappotto
E’ opportuno dare ora delle informazioni sul materiale che per lo più viene utilizzato nella costruzione di un cappotto termico.SI tratta dell’EPS,che non è altro che polistirene(polistirolo) che subisce un trattamento a basso consumo di energia che ne espande la struttura,aumentandone di molto le capacità isolanti termiche. Questo materiale ha anche la proprietà di non emettere alcuna sostanza nell’atmosfera;è quello che si chiama un inerte.Molti fabbricanti di pannelli isolanti lo usano;il migliore che ho trovato è quello che propone la Sikkens.
La Akzonobel,di cui la Sikkens è il marchio più importante,propone un sistema integrato di cappotto termico,nominato Renovatherm,dove vengono presi in esame tutti i problemi e le necessità di un isolamento termico esterno e i materiali e le fasi del lavoro sono consequenziali agli studi e alle esperienze nel settore.Dopo molti anni di esperienze,soltanto negli ultimi anni,quando la tecnologia ha fatto passi da gigante,ho preso in considerazione l’ipotesi di utilizzare un cappotto termico esterno per eliminare l’umidità Argomento da me trattato nel mio blog…www.vitorealizza.com più volte.
Oggi posso dire dopo varie esperienze che il cappotto termico Renovatherm della Sikkens, è il migliore sistema integrato per eseguire un isolamento termico esterno ed è quello che offre le maggiori garanzie di riuscita.E’ fondamentale comunque affidarsi a personale di esperienza e qualificato. www.vitorealizza.com è in grado di eseguire questo servizio con la esperienza e la competenza che questo lavoro richiede.In fatti il sistema per essere efficiente e duraturo richiede molta attenzione per alcune procedure e fasi lavorative. Il sistema Renovatherm fornisce anche tutta una serie di accessori necessari per il fissaggio di ringhiere,tende,corrimano,cardini per persiane, è quant’altro è necessario fissare sul cappotto termico.Tutti questi accessori sono stati progettati e costruiti seguendo il principio che qualsiasi corpo estraneo al cappotto termico, non deve essere causa di ponte termico.